
Ma andiamo per gradi: il tofu si divide principalmente in due diverse varietà.
Il momendofu è il tofu solido, con una consistenza spugnosa e generalmente utilizzato per essere fritto, grigliato o bollito. Essendo sodo è più semplice da maneggiare e da afferrare con i bastoncini.
Il kinogushi tofu, chiamato anche silken tofu ha invece una consistenza molto più simile ad un leggero budino, infatti trattiene una maggiore quantità d'acqua. É principamente usato per preparare dolci, oppure marinato o mischiato a verdure e carne.
Quest'ultimo tipo si tofu è quello che preferisco! Adoro mangiarlo per colazione, condito solo con una spruzzata di salsa di soia e del sesamo. Oppure è anche ottimo nella zuppa di miso
Ho notato che non si trova sovente nei normali supermercati, quindi io l'acquisto nei supermercati Naturasì; è della linea Taifun, della marca Demeter e lo vendono dentro ad una comoda vaschetta. Ve lo consiglio vivamente!
Nel prossimo post pubblicherò qualche ricetta in cui utilizzare questo tipo di tofu!
Nessun commento:
Posta un commento